Il parco prosegue con il giardino posto dietro alla Cancelleria, situato al confluire del fiume Taglio con il canale scavato per azionare la ruota della pileria del riso, che divide i due castelli.
Si tratta dell’antico brolo, che originariamente ospitava piante da frutto e verdura ed aveva dei vialetti centrali, trasversali e perimetrali. Oggi questa area conserva una magnifica fontana circolare Seicentesca con doppio anello in pietra. Nell’ultimo ventennio sono stati ripiantati filari di alberi di frutta ed ibiscus sul lato del canale, salici piangenti, ontani, taxodium e e tanti alberi nel resto del giardino, come querce, aceri, frassini, liriodendron, ibiscus, ginkgo biloba, magnolie, betulle, faggi, davidia, catalpa, paulownia, sophora, robinia, ligustri, cipressi, liquidambar.